
Cosa porterà il “Moto Rivoluzionario” a Eicma 2019?
Pronti per il “Moto Rivoluzionario a Eicma 2019”? Quest’anno il mondo dei motori sarà rappresentato da 1800 marchi provenienti da 40 paesi che si incontreranno nell’attesa kermesse milanese. Otto saranno i padiglioni occupati durante l’edizione 2019, due in più rispetto allo scorso anno, presso i quali si potrà assistere a centinaia di anteprime, concept e nuovi modelli.
EICMA si conferma così punto di riferimento indiscusso per l’intera industria delle due ruote con oltre il 60% degli espositori provenienti dall’estero. Edizione questa la numero 77 che si terrà dal giorno 5 al 10 novembre (le giornate del 5 e del 6 saranno dedicate alla stampa e agli operatori) nei padiglioni di Fiera Milano a Rho. Il tema di Eicma 2019 è il futuro con lo slogan “Moto Rivoluzionario” – come spiegato dal presidente Andrea Dell’Orto – tributo questo all’impegno globale di tutti gli imprenditori del settore che rappresenta anche un’occasione per omaggiare il genio di Leonardo da Vinci e il suo contributo all’umanità nella scienza del movimento.
Cosa porterà il “Moto Rivoluzionario” a Eicma 2019? Si rincorrono rumors, indiscrezioni e qualche fugace anteprima sulle novità che caratterizzeranno la settantasettesima edizione di Eicma e, per esser sicuri di darvi unottima guida e un indiscusso promemoria, vi riporteremo le novità divise per marchi.
Eicma – NOVITÀ moto 2020:
- Lo scorso anno APRILIA ha mostrato un concept 660, quest’anno la sportiva di Noale potrebbe essere svelata definitivamente.
- BENELLI porterà la TNT 600 oppure il LEONCINO 800?
- BMW presenterà la F850XR oltre alla S1000XR.
- DUCATI è pronta a lanciare la Streetfighter V4, la Panigale V2 e il Multistrada V4.
- KTM introdurrà la nuova Ktm 390 Adventure e la 1290 Super Duke R.
- YAMAHA svelerà la nuova bicilindrica MT-03, ma il mondo aspetta la regina delle piste: la R1 2020.
- KAWASAKI punta tutto sulla nuova NINJA 1000 ZX-10R.
- SUZUKI potrebbe svelare il nuovo DR Big sulla piattaforma della conosciuta V-Strom.
- HUSQVARNA presenterà la 801 Adventure oltre alle conosciute Vit e Svartpilen.
- HONDA ha già tutto pronto per l’anteprima mondiale della CRF1100L Africa Twin e forse vedremo la CB1000RR. Pronta anche l’erede della NC 750 X oltre all’X-ADV 300.
- HARLEY-DAVIDSON potrebbe esporre la sua maxi-enduro Pan-America oltre alla prima naked, entrambe con motorizzazioni da 1.250cc.
- MOTO GUZZI potrebbe mostrare un concept su base V85.
- MV AUGUSTA presenterà delle versioni a prezzi più accessibili di Brutale 1000RR e Brutale 1000RC.
- Per finire, TRIUMPH si presenterà con la attesa Daytona Moto2, la Rocket3 e la naked STREET TRIPLE RS.
Gradita la conferma di ciò che rappresenta davvero il futuro della mobilità urbana con una ricchissima sezione dedicata alle E-bike nata nel 2007, che riscuote successo ogni anno di più grazie alle tantissime aziende che credono in un settore, il quale negli ultimi anni ha dimostrato essere in fermento e in continua espansione; solo nell’ultimo anno le vendite delle E-bike sono raddoppiate.

Parts Europe at Eicma 2019 – Facebook Event
Gli eventi:
Anche quest’anno il salone avrà la sua area esterna MOTOLIVE dove avranno luogo giornate di racing show, musica e intrattenimento. Un’occasione per vedere da vicino piloti nazionali e internazionali delle varie discipline. Ma il salone non si limiterà solo allo spazio fieristico di Rho, con RIDEMOOD ci saranno infatti eventi annessi in vari quartieri della città. Ditemi se questo non è il futuro?
Date e orari di apertura:
Giovedì 7 novembre 2019 / dalle 9:30 alle 18:30
Venerdì 8 novembre 2019 / dalle 9:30 alle 22:00
Sabato 9 novembre 2019 / dalle 9:30 alle 18:30
Domenica 10 novembre 2019 / dalle 9:30 alle 18:30
Biglietti:
Ingresso Intero: 23 € alle casse, 16 € in prevendita online entro il 30/09, 19 € online a partire dal 1 ottobre.
Bambini da 0 a 8 anni: GRATIS (solo alle casse, con documento)
Bambini da 9 a 13 anni: 12 € (solo alle casse, con documento)
Ragazzi dai 14 a 17 anni: 15 € (solo alle casse, con documento)
Over 65: 12 € (solo alle casse, con documento)
Visitatori con disabilità: gratuito per visitatore e accompagnatore presentando alle reception il tesserino di invalidità o certificato equivalente.
Gruppi: 14€ (scuole, associazioni motociclistiche, motoclub. Min. 20 pax Max. 70 pax solo alle casse)
Serale: 12€ (solo venerdì 10 dalle 18 in poi). Donne gratis (solo alle casse, solo venerdì)
PARTS EUROPE ti aspetta al padiglione 22, stand E40!

Autore: Giovanni Villano
Parts Europe Italian Sales Team